Amtra Sale Marino Sea Basic 2Kg
Haquoss Sale Professional 20Kg per 600 Litri Acquari Marini
SALE MARINO SINTETICO PER PESCI TROPICALI D’ACQUARIO, CROSTACEI, MAMMIFERI
(DELFINI) E SQUALI
CONSIDERAZIONI
PRELIMINARI
L’acqua marina naturale è
composta da 57 sali minerali suddivisibili in macro e micro elementi.
HI-TECH
REEF SALT è un sale marino sintetico a bilanciamento completo ed omogeneo di tutti
gli elementi vitali per mantenere in acquario la flora e la fauna presenti nel mare,
con ottimi risultati, INCUSI ANCHE INVERTEBRATI E CORALLI QUALI “SPS”
E “LPS”.
Esente da nitrati e fosfati.
Particolarmente
adatto per l’allevamento dei crostacei e il mantenimento degli squali.
Confezioni
disponibili:
1 kilo per 30 litri di acqua marina
2
kili per 60 litri di acqua marina
5 kili per
150 litri di acqua marina
10 kili per 300 litri
di acqua marina
20 kili per 600 litri di acqua
marina
DESCRIZIONE
Questo
sale è studiato in base alla composizione naturale dell’acqua marina ed alle
attitudini degli animali durante la crescita. 1) È composto da 11 macroelementi
tra i quali sodio, potassio, calcio, magnesio, cloro e gli altri elementi sono presenti
in “traccia”. La loro composizione e proporzione all’interno del
sale è praticamente uguale a quella presente nell’acqua marina naturale. 2)
La solvibilità del sale sarà ottima e veloce e senza residui sul fondo dell’acquario.
Il valore del PH sarà circa 8,3° con una densità pari a circa 1020/1021 a 25°C di
temperatura. 3) Cambiare almeno il 10/15% dell’acqua dell’acquario una
volta al mese aggiungendo il prodotto HAQUOSS M7 - TRACE ELEMENTS.
ISTRUZIONI
PER LA PREPARAZIONE
Sciogliere il contenuto
della confezione esclusivamente in acqua osmotica (non impiegare acqua del rubinetto
poiché essa contiene dei sali minerali che modificherebbero in modo rilevante la
composizione finale dell’acqua marina così ottenuta e potrebbero causare danni
agli animali più sensibili (coralli duri) e/o innescare indesiderate proliferazioni
algali nel vostro acquario).
Si consiglia di
sciogliere il sale in un contenitore con l’esatta quantità dell’acqua
osmotica in rapporto al sale introdotto (1 kilo per 30 litri) affinché il risultato
sia perfetto come densità e ci siano dei depositi molto ridotti di sale sul fondo.
Il sale è scomponibile a peso, cioè con 500 grammi si faranno 15 litri di acqua
e così via.
Dopo questa
operazione aerare e movimentare l’acqua per 6/8 ore prima di introdurla nell’acquario.